News

Funzionamento turbocompressore: ecco cosa devi sapere
Come dice la parola stessa, il turbocompressore è formato principalmente da due componenti, la turbina e il compressore. Entrambi hanno la forma di giranti, sono dotati di palette e sono collegati tra loro da un alberino.

Cogeneratori a biomasse: riscalda risparmiando
Un cogeneratore a biomasse è un impianto di riscaldamento (o produzione di energia) con caldaie alimentate a biomassa appunto, che scaldano acqua per il riscaldamento. Tale impianto è composto da un bruciatore dove viene fatta confluire la biomassa, precedentemente preparata in una forma facilmente combustibile.

Essiccatore CFD
L’essiccatore a pavimento di tipo CFD è un macchinario progettato per essiccare la biomassa a un determinato contenuto di umidità. Sistemi di essiccazione come questi sono destinati al funzionamento continuo, possono essere integrati dal sistema di trasporto LiPRO e quindi personalizzati, ad esempio con un’unità di vagliatura estesa.

Biomasse: il potenziale delle bioenergie
Si sente spesso parlare delle biomasse in qualità di fonte di energia alternativa e rinnovabile, ma non è sempre ben chiaro di cosa si tratti. In cosa consiste l’energia da biomasse?

Software autonomo: un nuovo tipo di gestione
I software sono un indispensabile strumento di supporto nello svolgimento della stragrande maggioranza dei processi aziendali.

Contenuto energetico: l’importanza del legno
Il potere calorifico che il legno conserva, e che ci permette di ottenere risultati ottimali in termini di riscaldamento o in cucina, è dato principalmente dalla presenza di acqua al suo interno.

Impianti di cogenerazione: il futuro dell’energia
Gli impianti di cogenerazione sono un efficiente soluzione di produzione di energia elettrica e termica partendo da un’unica fonte di energia primaria.

Energie rinnovabili e non rinnovabili
In uno scenario globale in cui le carenze energetiche stanno assumendo una rilevanza considerevole, ridurre e rendere più efficienti gli attuali processi di produzione energetica è fondamentale.

La pirolisi del legno: energia ecosostenibile
La pirolisi è un processo che trova applicazione da sempre, dalle pire che venivano impiegato per la produzione di carbonella, fino ad arrivare al suo impiego nelle aziende.