Cos’è il biogas e quali sono i suoi vantaggi

La produzione di biogas non si basa sull’utilizzo di qualsiasi materia naturale ma, come previsto dalla normativa, può avvenire solo a partire da uno specifico elenco di biomasse di scarto provenienti da allevamenti, lavorazioni agricole, settore alimentare, silvicoltura, rifiuti industriali e urbani.

L’energia a biogas è una delle fonti di energia naturali maggiormente utilizzate. Si ottiene dalla fermentazione anaerobica delle biomasse aventi differenti origini (rifiuti solidi urbani, scarti di lavorazione agricola, reflui ecc.). L’origine naturale fa di questa materia prima una risorsa a impatto ambientale zero, che non rilascia in atmosfera anidride carbonica. Ecco tutto quello che devi sapere sul biogas in questo articolo. 

Come avviene la produzione

La produzione di biogas non si basa sull’utilizzo di qualsiasi materia naturale ma, come previsto dalla normativa, può avvenire solo a partire da uno specifico elenco di biomasse di scarto provenienti da allevamenti, lavorazioni agricole, settore alimentare, silvicoltura, rifiuti industriali e urbani.

La produzione di biogas è un processo complesso che coinvolge la decomposizione di materia organica da parte di microrganismi anaerobici presenti nel materiale. La materia organica che può essere utilizzata per la produzione di biogas comprende scarti di origine animale e vegetale (come feci e letame), sottoprodotti dell’industria alimentare (come siero di latte, solubili di caffè o di patate), scarti di origine agricola (come i rifiuti prodotti dalla lavorazione delle verdure), gusci di pesce e altri scarti alimentari.

Durante il processo i microrganismi anaerobici si nutrono del materiale organico che decomponendosi emette biogas composto principalmente da metano e anidride carbonica. Una volta raccolto il biogas, può essere immagazzinato in contenitori o serbatoi e utilizzato come combustibile.

Quali sono le differenze tra biogas e biometano

Il biogas è un gas combustibile derivato dalla decomposizione anaerobica dei rifiuti organici. Può essere usato per la produzione di energia, soprattutto generando calore in applicazioni come generatori di cogenerazione, stufe a gas, riscaldamento e impianti di trattamento del gas.

Il biogas è composto dal 45 al 70% da metano e nella parte restante da anidride carbonica.

Il biometano è una fonte di energia rinnovabile ottenuta partendo dal biogas, ossia da biomasse di origine agricola, industriale o dai rifiuti solidi urbani. Questa materia si ottiene per mezzo di un processo a due fasi: produzione del biogas grezzo con la digestione anaerobica di biomasse, e con il successivo upgrading delle componenti non compatibili.

È composto principalmente da metano (di circa il 95%), con l’aggiunta di altri componenti di cui non possono danneggiare la caldaia. Può essere usato come combustibile per motori a combustione interna, come alimentazione per teleriscaldamento o per alimentare un impianto comune di gas per uso domestico.

Scopri le funzionalità del nostro macchinario

Per sfruttare appieno le proprietà e il potere calorifero della biomassa è importante utilizzare macchinari altamente efficienti, e il nostro impianto offre il perfetto connubio tra prestazioni ed efficienza. HKW-HGW è un sistema di cogenerazione a biomassa solida che funziona in combinazione ad un sistema di essicazione e trasporto CFD Fryer.

Ciò che rende la nostra tecnologia unica è il processo di pirolisi articolato in fasi attraverso l’intelligenza di un software autonomo che riduce al minimo l’intervento manuale da parte degli operatori specializzati. Ogni singolo residuo derivante da questo processo viene eliminato dapprima per mezzo delle elevate temperature, in secondo luogo attraverso l’azione di un fondo mobile rotante capace di eliminare qualsiasi parte metallica, sassi o altro residuo di lavorazione.

I nostri sistemi vengono migliorati costantemente, anche grazie a diversi test a lunga durata che mettono alla prova il loro funzionamento con diverse ore di lavoro prima di essere rilasciati nel mercato.

Per sfruttare tutti i benefici e i vantaggi delle nostre soluzioni, contattaci: ti aspettiamo!